Le prestazioni integrative che saranno erogate a favore dei lavoratori e delle aziende nell’anno 2023 da parte dell’Ente Bilaterale Settore Terziario di Vicenza, sono state approvate con delibera del consiglio direttivo del 16 gennaio 2023.
SUSSIDI AI LAVORATORI
1) RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE
Al lavoratore/lavoratrice verrà rimborsato della spesa sostenuta, nell’anno in corso, per contributi (partecipazione spese) versati agli Istituti Scolastici (scuole elementari, medie e medie superiori statali e parificate compresa la formazione professionale) per l’iscrizione annuale dei figli.
Il rimborso massimo erogabile è di € 100,00 (euro cento/00) per ogni figlio, al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
2) CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLI DISABILI
Al lavoratore/lavoratrice con figli disabili con handicap certificati, verrà corrisposto un contributo di € 700,00 (euro settecento/00) al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
3) RIMBORSO SPESE ISCRIZIONE ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA
Al lavoratore/lavoratrice dipendente, verrà rimborsata la spesa sostenuta, nell’anno in corso, per l’iscrizione annuale dei figli all’asilo nido e scuola materna. Il rimborso massimo erogabile ammonta a € 100,00 (euro cento/00) per ogni figlio, al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
4) INDENNITÀ RISARCITORIA ASSENZA CONGEDO MALATTIA FIGLI
Nel caso di astensione dal lavoro del genitore durante i primi tre anni di vita del bambino, per malattia del figlio certificata da un medico specialista del servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato, l’Ente Bilaterale riconoscerà al lavoratore/lavoratrice, per un massimo di 5 giorni lavorativi nell’anno, una indennità risarcitoria pari alla retribuzione persa al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
5) INDENNITÀ MALATTIA GRAVE OLTRE 180 GIORNI
AI lavoratori affetti da patologie gravi e continuative che comportino terapie salvavita, che abbiano richiesto il periodo di aspettativa al superamento del periodo massimo di 180 giorni di malattia, l’Ente Bilaterale riconoscerà al lavoratore, per la durata massima di 2 mesi (60 giorni) nell’arco dell’anno, un contributo giornaliero di euro 35,00 lordi (calcolato su 6 giorni settimana) .
L’indennità sarà riconosciuta a condizione che siano esibiti dal lavoratore regolari certificati medici documentati da specialisti del Servizio Sanitario Nazionale, e qualora il lavoratore non percepisca altro reddito derivante dal rapporto di lavoro (indennità INPS o retribuzione da parte dell’azienda) nel periodo di aspettativa richiesto.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’ EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
6) RIMBORSO VISITA MEDICO SPORTIVA
Al lavoratore/lavoratrice verrà rimborsata la spesa sostenuta per la propria visita medico sportiva. Il rimborso massimo erogabile è di € 50,00 (euro cinquanta/00) nell’anno solare.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’ EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
7) RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE
Al lavoratore/lavoratrice dipendente, verrà rimborsata la spesa sostenuta, nell’anno in corso, per l’acquisto di libri scolastici. Il rimborso massimo erogabile ammonta a euro 100,00 (euro cento/00) per nucleo familiare, al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it entro i 60 giorni successivi l’acquisto dei libri e comunque non oltre il 31 ottobre di ogni anno.
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
8) BONUS CULTURA
A lavoratore/lavoratrice verrà rimborsata la spesa sostenuta per l’ingresso visite musei, siti patrimonio artistico “Unesco”. Il rimborso massimo erogabile è di € 50,00 (euro cinquanta/00) nell’anno solare per il lavoratore/lavoratrice compreso il nucleo familiare.
Il lavoratore/lavoratrice interessato potrà inviare una sola richiesta annuale. La domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it dovrà essere effettuata entro i 60 giorni successivi all’acquisto dei biglietti. Nel caso di cumulo di più biglietti la richiesta deve essere inoltrata entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno.
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
9) RIMBORSO SPESE ISCRIZIONE CENTRI ESTIVI
Ai lavoratore/lavoratrice verrà rimborsato della spesa sostenuta, nell'anno in corso, per l’iscrizione (partecipazione spese) dei figli ai centri estivi. Rimborso massimo di € 100,00 (euro cento/00) per ogni figlio, al lordo delle eventuali ritenute di legge.
Il lavoratore/lavoratrice interessato invierà la domanda compilabile online nel sito dell’ EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it entro i 60 giorni dal pagamento dell’iscrizione e comunque non oltre il 31 ottobre di ogni anno.
Il contributo concesso sarà per nucleo famigliare e non potrà essere richiesto anche dal coniuge.
10) CONTRIBUTO ABBONAMENTO TRAPORTO PUBBLICO
Al lavoratore/lavoratrice verrà rimborsata la spesa sostenuta per l'abbonamento al trasporto pubblico. Il rimborso massimo erogabile è di € 100,00 (euro cento/00) nell'anno solare. Il lavoratore/lavoratrice interessato potrà inviare una sola richiesta annuale. La domanda compilabile online nel sito dell'EBST pronvincia di Vicenza www.entebilateralevi.it dovrà essere effettuata entro e non oltre il 1 dicembre dell'anno in corso.
Il sussidio potrà essere concesso al lavoratore dipendente e non per i familiari.
SUSSIDI ALLE AZIENDE
A1 - RIMBORSO ACCERTAMENTO SANITARIO D.LGS 81/2008
Alle aziende che sottopongono il personale dipendente alle visite mediche per la sorveglianza sanitaria prevista dal D.lgs 81/2008, viene rimborsato da EBST per la spesa sostenuta nei limiti di € 30,00 (euro trenta/00) per ogni lavoratore visitato, escluso sopralluogo ed esami. Rimborso massimo annuo € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) per azienda al lordo delle eventuali ritenute di legge.
L’azienda interessata invierà la domanda compilabile online nel sito dell’ EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
A2 - CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE
Alle aziende che assumono viene concesso un contributo a sostegno dell’occupazione nella seguente misura:
• € 500,00 (cinquecento/00) per l’assunzione di lavoratori a tempo indeterminato che avvengano nell’anno in corso, oppure per le trasformazioni a tempo indeterminato di lavoratori assunti a tempo determinato, purchè entro 12 mesi dall’assunzione.
Il contributo sarà concesso, alternativamente in base alla data di richiesta, nel limite di:
Nel caso di assunzioni a part-time, in misura non inferiore ai limiti previsti dai CCNL Terziario e Turismo, i contributi sopra evidenziati saranno proporzionati alla percentuale del part-time.
Il contributo verrà erogato dopo 6 mesi dall’assunzione a tempo indeterminato.
L’azienda interessata invierà la domanda compilabile online nel sito dell’ EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
A3 - CONTRIBUTO IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO D.LGS 81/2008
Alle aziende che si attivano per adempiere agli obblighi connessi in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro D.lgs 81/2008, verrà erogato un contributo per la redazione del D.V.R per le unità produttive situate nella Provincia di Vicenza.
Il rimborso massimo erogabile, nel limite della spesa sostenuta è così determinato:
L’azienda interessata invierà la domanda compilabile online nel sito dell’EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it
A4 - CONTRIBUTO REDAZIONE PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE D.LGD 81/2008
Alle aziende che si attivano per adempiere agli obblighi connessi in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro D.lgs 81/2008, verrà erogato un contributo per la redazione del Piano di emergenza ed evacuazione, per le unità produttive situate nella Provincia di Vicenza.
Il rimborso massimo erogabile, nel limite della spesa sostenuta è così determinato:
L'azienda interessata invierà la domanda compilabile on line nel sito dell'EBST provincia di Vicenza www.entebilateralevi.it entro 60 giorni successivi al pagamento della fattura.
Per ottenere il contributo l'azienda, dopo aver compilato la modulistica online, deve inviare via e-mail: entebilaterale@ascom.vi.it la seguente documentazione:
REQUISITI PER L’ACCESSO AI SUSSIDI
L’accesso all’erogazione delle prestazioni/sussidi sopra descritti sarà riconosciuto ai lavoratori/lavoratrici ed alle aziende, in regola con i versamenti contributivi previsti con l’integrale applicazione delle parti economiche, normative e obbligatorie del CCNL di riferimento e del Contratto Integrativo Provinciale Settore Terziario sottoscritto il 13 settembre 2013. E successive modifiche, da almeno 3 anni dall’atto della richiesta o da almeno diciotto mesi se azienda di costituzione successiva .
MODALITÀ OPERATIVE GENERALI
Per beneficiare degli interventi di sostegno al reddito le domande devono essere compilate on line nel sito www.entebilateralevi.it. A corredo della richiesta deve essere inviata all’Ente bilaterale via e-mail entebilaerale@ascom.vi.it la documentazione richiesta.
I lavoratori possono rivolgersi, per informazioni o per l’assistenza nella compilazione, presso gli uffici dell’Ente oppure presso gli uffici della Confcommercio o delle le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL.
Al momento della ricezione tramite e mail della domanda e della documentazione, l’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, apporrà un timbro che certifica, tramite protocollo, l’ordine cronologico di ricevimento.
Per i lavoratori/lavoratrici con contratto a tempo parziale, svolto nella misura non inferiore ai limiti contrattuali, i rimborsi dei sussidi richiesti verranno proporzionati alla percentuale del part-time .
L’Ente si riserva di sospendere, modificare o annullare l’erogazione di tutti o parte dei sussidi suindicati, in relazione alle proprie disponibilità economiche e finanziarie, relativamente ai capitoli di spesa che saranno periodicamente monitorati e valutati.